10 settembre 2013
La Mia Banca

Un nuovo rapporto con i soci

L'editoriale del n. 2 de La Mia Banca, a firma del presidente Pier Giorgio Di Giacomo

Pier Giorgio Di Giacomo

Nei mesi addietro, il nostro Consiglio di Amministrazione ha deliberato la realizzazione del periodico di Bcc Sangro Teatina "La Mia Banca", il cui secondo numero ora è tra le vostre mani. Dopo l'esordio dello scorso mese di giugno, già ora abbiamo qualche elemento in più per poter ribadire il significato di questa iniziativa: approfondire il legame già esistente tra la banca e i suoi soci, così come con i territori dove siamo presenti.

 

Abbiamo ritenuto utile questo periodico in quanto la crescita della nostra banca sul territorio di sua competenza determina anche l’assunzione di una maggiore responsabilità verso tutti, cittadini e istituzioni, possibile soprattutto quando il rapporto è ancora più diretto.

 

"La mia banca" dunque è uno strumento informativo ulteriore per testimoniare non solo il nostro impegno per lo sviluppo del territorio, ma anche per far comprendere il funzionamento della nostra azienda, i suoi servizi e il perché investiamo sulle imprese e diamo ossigeno” al territorio. Siamo una banca locale e in quanto tale impieghiamo in loco il risparmio che raccogliamo, e finanziamo i progetti dei nostri soci, delle famiglie e delle imprese del posto.

 

Numero dopo numero, questo spazio vorrà essere sempre più utile per raccontare ciò che stiamo facendo e quanto abbiamo in animo di fare. Ma sarà anche uno strumento per recepire le richieste dei soci e dei clienti, per scambiare idee e riflessioni, per ascoltare proposte, per rendere trasparente e visibile l’operato della banca.

 

L’attuale situazione, lo sappiamo bene, impone sacrifici, fa rinviare alcune spese alle famiglie o investimenti alle imprese. La nostra banca sta reagendo con pragmatismo e continua non solo a sostenere l’economia e le imprese che sono in difficoltà temporanee ma anche ad accompagnare le aziende che sono meritevoli.

 

E allora, anche grazie a questa iniziativa editoriale, vogliamo fare in modo che la banca sia sempre di più nostra: insieme, per affrontare nuove sfide.

 

Buona lettura a tutti Voi.

Pier Giorgio Di Giacomo

Presidente della BCC Sangro Teatina

Ti potrebbe interessare anche:

Grafiche Caporale: un lavoro che diventa passione per la comunicazione

Dal 1980 ad Atessa una realtà che ha fatto della stampa un'arte grazie ad amore, accuratezza e creatività, e dell'innovazione una bandiera: accanto al piombo la tecnologia digitale di un'azienda che guarda al futuro

Casalbordino: tradizioni, turismo e sapori indimenticabili

Tra mare e collina, una città dal fascino suggestivo: centro storico, lido e basilica della Madonna dei Miracoli rappresentano i tre poli imperdibili. Ci accompagna nel viaggio Alessandra D’Aurizio, socia Bcc e amministratore comunale

Prevenire l’usura, tornare a sorridere e sperare: ritrovare la dignità

Dal 1997 la Fondazione Jubilaeum accanto a chi rischia di finire nelle mani degli strozzini. La presidente Bovini: “Dopo il lockdown un grande incremento di richieste ma non ci tiriamo indietro”