10 dicembre 2021
La Mia Banca

Il saluto del presidente Vincenzo Pachioli

L'editoriale del numero 21 de La Mia Banca, a firma del presidente Vincenzo Pachioli

Vincenzo Pachioli Bcc Abruzzi E Molise 2

Cari soci,

la data del 24 novembre 2021 sarà ricordata a lungo nella storia della nostra banca perché l’assemblea straordinaria, tenutasi a distanza per le restrizioni legate all’emergenza sanitaria, ha deliberato la variazione dell’articolo 1 dello statuto sociale modificando la denominazione della nostra banca che, da Credito Cooperativo Sangro Teatina, ha assunto il nuovo nome “Banca di Credito Cooperativo di Abruzzi e Molise”.

 

Le motivazioni che hanno spinto ad assumere la nuova denominazione sono riassunte in poche parole: la banca più antica di Abruzzi e Molise.

 

La nostra Bcc è stata fondata ad Atessa il 3 maggio 1903 con il nome di Cassa Rurale Cattolica di Depositi e Prestiti San Francesco d’Assisi e, nel corso della sua lunga storia, ha attraversato due guerre e diversi periodi di crisi, non ultima quella che stiamo vivendo della pandemia.

 

La nostra banca ha vissuto nell’ultimo trentennio una considerevole espansione territoriale, anche grazie a fusioni per incorporazione avvenute dal 1998 al 2010, diventando una realtà interregionale, con sedici filiali ubicate in due regioni. Questa dimensione è, appunto, rappresentata pienamente dalla nuova denominazione sociale “Bcc Abruzzi e Molise”.

 

La nostra Bcc è sempre stata e rimane una banca locale che si identifica nel territorio in cui opera, integrata e parte integrante delle comunità che lo abitano e dove continuerà a svolgere un ruolo importante per il loro sviluppo economico e sociale.

 

La nuova denominazione sociale è uno strumento più efficace per dire dove siamo e chi siamo: la banca più antica degli Abruzzi e Molise.

 

Dal Consiglio di Amministrazione e dall’intera governance di Bcc Abruzzi e Molise, dal direttore generale Fabrizio Di Marco e da tutto il personale della banca, dal direttore di questo periodico, Piergiorgio Greco, giungano a voi tutti e ai vostri cari i più sentiti auguri di Santo Natale e felice e prospero 2022!

 

Vincenzo Pachioli

Presidente Bcc Abruzzi e Molise

Ti potrebbe interessare anche:

Grafiche Caporale: un lavoro che diventa passione per la comunicazione

Dal 1980 ad Atessa una realtà che ha fatto della stampa un'arte grazie ad amore, accuratezza e creatività, e dell'innovazione una bandiera: accanto al piombo la tecnologia digitale di un'azienda che guarda al futuro

Casalbordino: tradizioni, turismo e sapori indimenticabili

Tra mare e collina, una città dal fascino suggestivo: centro storico, lido e basilica della Madonna dei Miracoli rappresentano i tre poli imperdibili. Ci accompagna nel viaggio Alessandra D’Aurizio, socia Bcc e amministratore comunale

Prevenire l’usura, tornare a sorridere e sperare: ritrovare la dignità

Dal 1997 la Fondazione Jubilaeum accanto a chi rischia di finire nelle mani degli strozzini. La presidente Bovini: “Dopo il lockdown un grande incremento di richieste ma non ci tiriamo indietro”