10 aprile 2014
La Mia Banca

Il caciocavallo Di Nucci tra i migliori formaggi al mondo

Prestigioso riconoscimento per l'azienda del vicepresidente della Bcc Sangro Teatina

Caciocavallo Dinucci Bcc Abruzzi E Molise

Doppia, straordinaria affermazione per il Caseificio Di Nucci di Agnone: nell'edizione 2013 del concorso internazionale World Chesse Awards, che ha visto in gara circa 3 mila formaggi da tutto il mondo, il caciocavallo ha ottenuto il premio Super Gold nella sezione formaggi di vacca stagionati, e si è affermato come Miglior formaggio italiano. Grande soddisfazione, dunque, per l'azienda di Franco Di Nucci, vicepresidente di Bcc Sangro Teatina, che giunge al termine di un 2013 davvero ricco di altri riconoscimenti autorevoli: a Cheese, la rassegna dedicata ai formaggi promossa da Slow Food che si svolge a Bra (Cuneo), il Caseificio Di Nucci è stato riconosciuto tra le migliori botteghe italiane, mentre all'evento Franciacorta in bianco, che si è svolto a Castegnato, in provincia di Brescia, il suo caciocavallo ha ottenuto il secondo posto nella categoria formaggi stagionati, mentre la stracciata il primo posto tra i formaggi freschi. I Di Nucci sono un'antica famiglia di  Capracotta (Isernia), produttori di formaggi tipici della civiltà della transumanza dal 1600. A metà del '900, Antonio e Ida Di Nucci si sono trasferiti nella vicina  Agnone dove la famiglia ha strutturato la definitiva caratteristica aziendale dell'antica arte casearia. Oggi il Caseificio Di Nucci è una affermata azienda abruzzese-molisana che rifornisce alcune delle migliori gastronomie nazionali ed estere.

Ti potrebbe interessare anche:

Grafiche Caporale: un lavoro che diventa passione per la comunicazione

Dal 1980 ad Atessa una realtà che ha fatto della stampa un'arte grazie ad amore, accuratezza e creatività, e dell'innovazione una bandiera: accanto al piombo la tecnologia digitale di un'azienda che guarda al futuro

Casalbordino: tradizioni, turismo e sapori indimenticabili

Tra mare e collina, una città dal fascino suggestivo: centro storico, lido e basilica della Madonna dei Miracoli rappresentano i tre poli imperdibili. Ci accompagna nel viaggio Alessandra D’Aurizio, socia Bcc e amministratore comunale

Prevenire l’usura, tornare a sorridere e sperare: ritrovare la dignità

Dal 1997 la Fondazione Jubilaeum accanto a chi rischia di finire nelle mani degli strozzini. La presidente Bovini: “Dopo il lockdown un grande incremento di richieste ma non ci tiriamo indietro”