10 agosto 2016
La Mia Banca

Food Ball: Atessa bella e buona

Il racconto dell'evento di punta della quattro giorni di sport e promozione turistica. Le foto e il videro racconto dell'iniziativa

Food Ball Copia

Il fascino di Atessa, la bontà dei prodotti tipici abruzzesi, il piacere di un'organizzazione impeccabile. Ha attratto il favore dei partecipanti FoodBall Le Piazzette del Gusto, il coinvolgente percorso del gusto che si è snodato nel centro storico della cittadina dove ha sede centrale Bcc Sangro Teatina, durante il quale è stato proposto il meglio della nostra produzione gastronomica: dalla ventricina del vastese al canestrato di Castel del Monte, dal caciocavallo di Agnone al Lessame di Atessa, passando per la pasta con il peperone dolce di Altino, le polpette di capra con il fico reale di Atessa, le ferratelle, il miele di Tornareccio e i liquori tipici.

 

Una serata promossa da Bcc Sangro Teatina, e organizzata dalla cooperativa Gaia di Atessa, che ha pensato un itinerario all'insegna della biodiversità e del rispetto dell'ambiente. Animazione musicale e giochi medievali con l'associazione I Guardiani dell'Oca di Guardiagrele hanno completato una serata che ha conquistato tutti i presenti. Gran finale con la realizzazione di un'opera d'arte "partecipata": un mosaico con la scritta "Cooperare... la nostra opera d'arte", la cui realizzazione è stata presentata da Diva Totaro.

 

Guarda le foto della serata:

 

 

 

Guarda il video racconto della serata:

 

Ti potrebbe interessare anche:

Grafiche Caporale: un lavoro che diventa passione per la comunicazione

Dal 1980 ad Atessa una realtà che ha fatto della stampa un'arte grazie ad amore, accuratezza e creatività, e dell'innovazione una bandiera: accanto al piombo la tecnologia digitale di un'azienda che guarda al futuro

Casalbordino: tradizioni, turismo e sapori indimenticabili

Tra mare e collina, una città dal fascino suggestivo: centro storico, lido e basilica della Madonna dei Miracoli rappresentano i tre poli imperdibili. Ci accompagna nel viaggio Alessandra D’Aurizio, socia Bcc e amministratore comunale

Prevenire l’usura, tornare a sorridere e sperare: ritrovare la dignità

Dal 1997 la Fondazione Jubilaeum accanto a chi rischia di finire nelle mani degli strozzini. La presidente Bovini: “Dopo il lockdown un grande incremento di richieste ma non ci tiriamo indietro”