10 dicembre 2014
La Mia Banca

Festa del socio 2014: sei giorni di animazione ad Atessa

Il racconto e le immagini dell'appuntamento più divertente dell'anno!

Festa Socio Bcc Abruzzi E Molise 2014

Tanti eventi per tutti i gusti: spettacoli musicali, rappresentazioni teatrali, animazioni per bambini, raduni, premiazioni, solidarietà, presentazioni di libri. Come ogni anno, si è svolta ad Atessa la Festa del Socio Bcc Sangro Teatina: dal 19  al 24 agosto, l'istituto di credito ha proposto un cartellone ricco come non mai, che per sei giorni ha animato il centro sangrino.

 

Martedì 19 grande successo per il musical "Sister&Brothers Blues Act", a cura dei ragazzi della scuola Virus Dance Club, mentre, il giorno dopo, si è svolta la quarta edizione de "La forza della differenza", rassegna musicale legata alla tematica della disabilità, in collaborazione con Anffas Onlus Atessa. Giovedì 21 il coro folkloristico di Guglionesi (Cb) si è esibito con lo spettacolo musicale "I Guje". Cultura, musica e divertimento per giovani al centro della giornata di venerdì 22 agosto: è stato presentato il volume edito dalla Bcc "Lelio De Francesco. Disegnatore, musicista, fotografo", dedicato alla riscoperta di un illustre atessano, e a seguire si è esibito il Contemporary Vocal Ensemble del Conservatorio "Luisa D'Annunzio" di Pescara, diretto dal maestro Angelo Valori.

 

La giornata si è conclusa con la serata a cura del Gruppo Giovani Soci Bcc Sangro Teatina, che hanno presentato la web tv Bcchannel e proposto un Happy Hour con il gruppo musicale i Life. La serata "Via il sipario Bcc" dedicata al teatro dialettale si è svolta sabato 22 agosto, con "Core di Tatone", commedia in due atti di Marina Di Carluccio. Nel corso della serata c'è stata anche la premiazione del concorso fotografico Obiettivo Bcc, realizzato in collaborazione con Fotoamatori Sangro Aventino. Gran finale domenica 24 agosto con il Motoraduno Interregionale, coordinato dall'associazione I Lupi dei Sangro, i laboratori per bambini in collaborazione con Creativamente e Coop. Gaia, e il concerto finale di Terre del Sud con musiche e balli tradizionali.

Ti potrebbe interessare anche:

Grafiche Caporale: un lavoro che diventa passione per la comunicazione

Dal 1980 ad Atessa una realtà che ha fatto della stampa un'arte grazie ad amore, accuratezza e creatività, e dell'innovazione una bandiera: accanto al piombo la tecnologia digitale di un'azienda che guarda al futuro

Casalbordino: tradizioni, turismo e sapori indimenticabili

Tra mare e collina, una città dal fascino suggestivo: centro storico, lido e basilica della Madonna dei Miracoli rappresentano i tre poli imperdibili. Ci accompagna nel viaggio Alessandra D’Aurizio, socia Bcc e amministratore comunale

Prevenire l’usura, tornare a sorridere e sperare: ritrovare la dignità

Dal 1997 la Fondazione Jubilaeum accanto a chi rischia di finire nelle mani degli strozzini. La presidente Bovini: “Dopo il lockdown un grande incremento di richieste ma non ci tiriamo indietro”