Avviso selezione di Personale

Selezionepersonale (1)

Domanda Di Partecipazione

Scarica e compila la domanda per partecipare alla selezione

Domanda Di Partecipazione

Scarica e compila la domanda per partecipare alla selezione

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI 

 


FINALIZZATO ALLA CREAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI DAL QUALE ATTINGERE    

PER EVENTUALI E FUTURE ASSUNZIONI DI IMPIEGATI DA INSERIRE IN ORGANICO 


Premesso che:


•    Gli esami di idoneità consistono in prove scritte e orali;
•    Non possono partecipare a tale selezione i parenti, i coniugi o affini di amministratori, sindaci e dipendenti della BCC Abruzzi e Molise fino al terzo grado incluso;
•    Esaurite le prove di esame la Commissione formulerà il giudizio di idoneità dei candidati con decisione inappellabile

 

Con il presente avviso si rende noto che è indetta

dalla Banca di Credito Cooperativo Abruzzi e Molise una sessione di esami di idoneità per eventuali future

 esigenze di personale dipendente.

Per l’ammissione alla sessione di esami di idoneità è necessario che gli aspiranti:
a)    siano in possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, con adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana; oppure cittadinanza straniera accompagnata dal possesso dei requisiti di cui all’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001, come modificato dall’art. 7 della L. n. 97/2013;
b)    abbiano conseguito almeno uno dei seguenti titoli di studio:
Diploma: di scuola secondaria di secondo grado conseguito presso istituto Tecnico ad indirizzo Economico (ITE) oppure ad indirizzo Amministrativo Finanza Marketing (AFM)  oppure scuola secondaria di secondo grado conseguito presso Liceo Scientifico se laureandi in discipline economiche aziendali  con la votazione non inferiore a 90/100;
Laurea: In discipline economiche – aziendali (Laurea Triennale e/o Magistrale) con votazione non inferiore a 90/110;
c)    siano nati a partite dal 01/01/1995;
d)    siano Soci o figli di Soci della BCC Abruzzi e Molise con esclusione dei Soci o figli di Soci diversi dalle persone fisiche ovunque siano residenti;
e)    siano Non Soci, ma residenti in uno dei seguenti Comuni: 
ATESSA -  ARI – ARCHI- AGNONE -  ARIELLI – ALTINO - BOMBA – BORRELLO – BUCCHIANICO  BELMONTE DEL SANNIO - BAGNOLI DEL TRIGNO - CASALBORDINO – CASALANGUIDA – CEPAGATTI- CRECCHIO CASTELFRENTANO -CARPINETO SINELLO – COLLEDIMEZZO – CIVITALUPARELLA CASALINCONTRADA -  CHIETI   CASOLI -  CASTIGLIONE MESSER MARINO -  CAPRACOTTA – CAROVILLI - CARUNCHIO -CAMPOMARINO  CASTELGUIDONE - CASTELVERRINO – CHIEUTI - CIVITANOVA DEL SANNIO – CANOSA SANNITA -  DURONIA  FRANCAVILLA AL MARE- FRAINE - FOSSACESIA – FRISA – FALLO – GESSOPALENA -GISSI - GUILMI – GUGLIONESI - GIULIANO TEATINO - LARINO – LANCIANO - MONTEODORISIO - MONTEBELLO SUL SANGRO –  MONTELAPIANO MOZZAGROGNA – MONTAZZOLI – MANOPPELLO - MONTEFERRANTE -  MONTENERO DI BISACCIA  MONTECILFONE – MIGLIANICO – ORSOGNA – ORTONA - PAGLIETA - PIETRACUPA – PESCARA – PERANO - POGGIOFIORITO PENNADOMO – PIETRAFERRAZZANA - POLLUTRI – PORTOCANNONE – PESCOLANCIANO  - PIETRABBONDANTE POGGIO SANNITA - PESCOPENNATARO – PALATA – PETACCIATO -ROTELLO - RIPA TEATINA - ROCCA SAN GIOVANNI – ROSCIANO -   ROCCASCALEGNA – ROCCASPINALVETI - ROIO DEL SANGRO – ROSELLO – SALCITO SAN GIACOMO DEGLI SCHIAVONI - SANTA MARIA IMBARO - SAN VITO CHIETINO – SAN GIOVANNI TEATINO SANT'EUSANIO DEL SANGRO – SCERNI - SAN MARTINO IN PENSILIS - SERRACAPRIOLA  - SCHIAVI D'ABRUZZO TERMOLI - TORREBRUNA TOLLO – TORNARECCIO – TORRICELLA PELIGNA - TREGLIO TORREVECCHIA TEATINA – TORINO DI SANGRO -  URURI  -VASTO -  VASTOGIRARDI - VILLALFONSINA - VILLA SANTA MARIA;
f)    godano dei diritti civili e politici relativi all’elettorato politico attivo;
g)    non abbiano condanne penali o procedimenti penali in corso, stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure che escludono, secondo le leggi vigenti, l’accesso ai pubblici impieghi;
h)    non siano parente, coniuge o affine di amministratori, sindaci e dipendenti della BCC Abruzzi e Molise fino al TERZO grado incluso;
i)    accettino tutte le condizioni del presente avviso di esami di idoneità e ne accettino il contenuto;
j)    non siano stati precedentemente licenziati per giusta causa da BANCHE DI CREDITO COPERATIVO. 

I requisiti di cui ai punti d) ed e) devono sussistere con riferimento ad una data non successiva al 30.09.2025, facendo fede la data di iscrizione al libro Soci della Banca o la data di iscrizione nel registro anagrafico del comune, desumibile dal certificato di residenza.

Per essere ammessi a sostenere gli esami di idoneità di cui al presente avviso i candidati dovranno far pervenire, in formato PDF, la domanda di partecipazione compilata in tutte le sue parti - debitamente sottoscritta e completa dei relativi allegati previsti - ESCLUSIVAMENTE ed INDEROGABILMENTE   tramite il FORM appositamente predisposto sul sito internet della BCC Abruzzi e Molise www.bccabruzziemolise.it entro le ore 24.00 del giorno 31.10.2025. Le domande pervenute oltre il termine indicato non saranno considerate valide.
Nella domanda i candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità:
1)    Di aver conseguito il diploma/laurea e il voto riportato;
2)    Le proprie generalità, il luogo, la data di nascita e la residenza in uno dei comuni previsti dal presente avviso e la decorrenza;
3)    La qualifica di Socio o figlio di Socio della BCC Abruzzi e Molise;
4)    di non essere Socio e/o figlio di Socio ma di essere residente in uno dei Comuni indicati nel bando;
5)    di essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, con adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana; oppure cittadinanza straniera accompagnata dal possesso dei requisiti di cui all’art. 38 del D. Lgs. n. 165/2001, come modificato dall’art. 7 della L. n. 97/2013;
6)    il godimento dei diritti civili e politici;
7)    l’inesistenza di condanne penali o procedimenti penali in corso, stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludono, secondo le leggi vigenti, l’accesso ai pubblici impieghi;
8)    di non essere parente, coniuge o affine di amministratori, sindaci e dipendenti della BCC Abruzzi e Molise fino al terzo grado incluso;
9)    di accettare tutte le condizioni contenute nel presente avviso di esami di idoneità e di accettarne il contenuto;
10)    di avere idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni specifiche relative al posto da ricoprire;
11)    di non essere stato precedentemente licenziato per giusta causa da BANCHE DI CREDITO COPERATIVO; 
12)    di essere in possesso della patente di guida di categoria “B”, conseguita in Italia o in un altro Stato membro dell’Unione Europea, in corso di validità;
13)    di aver letto l’informativa redatta ai sensi dell’articolo 13 e 14 GDPR reg. UE 679/2016 allegato “A” al presente Bando di Selezione, e di autorizzare BANCA DI CREDITO COPERATIVO ABRUZZI E MOLISE e la società di consulenza incaricata dalla Banca, a gestire la selezione al trattamento dei propri dati personali, compresi quelli indicati nella domanda di ammissione, ai fini dell’espletamento della selezione (compresa pubblicazione del nominativo per idoneità alle prove e graduatoria finale sui siti e della eventuale successiva assunzione);

 

 


L’omissione anche di una sola delle dichiarazioni richieste comporta l’esclusione della domanda stessa.
Alla domanda dovrà essere allegato: 
 -    Copia fotostatica fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità;
 -     Curriculum formativo e professionale datato e firmato ai sensi del DPR 445/2000 con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE GDPR 679/16;
 -     Copia autentica o certificato sostitutivo del titolo di studio conseguito;
 -     Certificato di frequenza ad un corso di laurea in discipline economiche aziendali (solo per i diplomati al liceo scientifico);
 -     Foto recente con firma autografa.

 

L’intero processo selettivo è a cura di una Società di Consulenza specializzata nella ricerca, selezione, valutazione del personale.
Ad ogni aspirante ammesso agli esami, a seguito della constatata regolarità della domanda e dei documenti alla stessa allegati, sarà data tempestiva comunicazione diretta, all’indirizzo mail fornito al momento della presentazione della domanda di partecipazione nel FORM predisposto sul sito www.bccabruzziemolise.it , del giorno, dell’ora e del luogo in cui si svolgeranno le prove scritte; nello stesso modo sarà resa nota l’ammissione alle prove orali. 
I candidati che non si presenteranno, per qualsiasi ragione, a sostenere le prove d’esame, resteranno esclusi irrevocabilmente.
I candidati che si presenteranno a sostenere le prove previste nella seconda e terza fase sprovvisti di idoneo documento di identità verranno esclusi dalla selezione. 
La Banca di Credito Cooperativo Abruzzi e Molise si riserva il diritto insindacabile di prorogare i termini del presente bando. 

Il bando si suddivide in 3 fasi principali: 
- prima fase: ammissione per titoli;
- seconda fase: selezione con prove psico – attitudinali scritte. Passeranno alla fase successiva le prime 80 candidature in ordine di punteggio conseguito, salvo pari merito. 
- terza fase: selezione con prove psico – attitudinali individuali e di gruppo e colloquio motivazionale.


L’ammissione alla seconda fase di selezione avverrà previo esito positivo della valutazione della prima fase (per titoli) ad insindacabile giudizio della commissione esaminatrice.

 

Espletate le prove di esame, la Commissione formulerà il giudizio di idoneità o meno dei candidati con decisione inoppugnabile.
La Banca di Credito Cooperativo sarà libera di assumere, in ordine alle proprie eventuali esigenze future, uno qualsiasi dei candidati risultati idonei.
L’eventuale assunzione e la regolamentazione economica e normativa del rapporto di lavoro sarà conforme a quella prevista e vigente dal CCNL per il personale delle aree professionali delle Banche di Credito Cooperativo.
I candidati eventualmente da assumere dovranno documentare, nei modi e termini che renderà noti la Banca, il possesso dei requisiti richiesti dal presente avviso e le altre informazioni fornite.
Per ogni ulteriore chiarimento i candidati potranno rivolgersi alla Segreteria della Banca di Credito Cooperativo Abruzzi e Molise – 0872/8593209.

Usa il Form per registrarti al bando e inviare tutta la documentazione richiesta

Dichiaro di aver letto l’informativa redatta ai sensi dell’articolo 13 e 14  GDPR reg. UE 679/2016 allegato “A” al presente Bando di Selezione, e di autorizzare BANCA DI CREDITO COPERATIVO ABRUZZI E MOLISE  e la società di consulenza incaricata dalla Banca, a gestire la selezione al trattamento dei propri dati personali, compresi quelli indicati nella domanda di ammissione, ai fini dell’espletamento della selezione (compresa pubblicazione del nominativo per idoneità alle prove e graduatoria finale sui siti e della eventuale successiva assunzione)

Scegliere un'opzione