Novità

8 CONSIGLI PER PROTEGGERE I TUOI DATI BANCARI

Come evitare di farsi truffare in un mondo sempre più digitalizzato, anche dal punto di vista bancario?

Assemblea pc

Oggi abbiamo deciso di raccontare alcuni accorgimenti che potrebbero tornare utili per evitare truffe legate al mondo bancario. Avrete già sentito mille volte alcuni di questi consigli ma spesso, a fare la differenza, ci sono la fretta e la distrazione!

 

1 - Non fornire mai i tuoi dati personali per telefono o via e-mail! Un esempio? Account e password dell’internet banking, la Banca non ti chiederà mai questo tipo di informazioni! Se ricevi questo genere di richieste non esitare a contattare la tua filiale per chiedere indicazioni

 

2 - Non inviare foto di documenti di riconoscimento (carta d’identità o simili), di carte o di assegni o altra documentazione che contenga dati bancari (estremi della carta di credito, Iban, ecc.) tramite piattaforme di messaggistica istantanea. Potrebbero venire successivamente falsificati!

 

3 - Non cliccare sui link presenti nelle e-mail che sembrano provenire dalla Banca e non scaricare allegati che non stavi aspettando. Prima di agire verifica sempre il mittente

 

4 - Evita di salvare sui tuoi dispositivi le credenziali di accesso e cambia le tue password almeno una volta ogni sei mesi! Gli smartphone non sono solo telefoni, sono anche carte di credito, chiavi di casa, fotocamere e molto altro

 

5 - Attiva il servizio di sms o e-mail alert della Banca per essere avvisato immediatamente dei movimenti effettuati con carte e internet banking. Non l’hai ancora fatto? Chiedi maggiori informazioni al tuo consulente di filiale!

 

6 - Tieni sotto controllo i movimenti delle tue carte, soprattutto dopo aver fatto acquisti online

 

7 - Fai attenzione anche sui social network: anche se il tuo profilo è “privato” cerca di non condividere i tuoi dati personali, sono informazioni sensibili che potrebbero essere usate per “rubare” la tua identità

 

8 - Scarica sul tuo dispositivo un buon antivirus. Questo è, infatti, il primo strumento fondamentale per essere avvisati di una possibile cyber minaccia!

 

Ti potrebbe interessare anche:

Fitch migliora l’outlook del rating di Cassa Centrale Banca a Positivo

La variazione dell’outlook da Stabile a Positivo è guidata dalla migliore diversificazione dei ricavi e riflette l’attesa di un continuo incremento della patrimonializzazione, già sui livelli più elevati del Sistema.

Erogato un finanziamento di 30 milioni di Euro a favore di SITC S.p.A. per la sostituzione della Funivia “Campitello - Col Rodella”

Risultato del Processo SREP 2024: il Gruppo Cassa Centrale ampiamente sopra i requisiti minimi patrimoniali richiesti dalla BCE