10 aprile 2018
La Mia Banca

Lana Flex Val di Sangro: per una vera cultura del sonno

L’azienda di Monte Marcone di Atessa dal 1980 è leader nella produzione di materassi e trapunte, contribuendo a far conoscere tutti gli elementi che contribuisco al buon riposo. Il video racconto dell'azienda

Lana Flex Val Di Sangro Bcc Abruzzi E Molise

Cinque minuti. Negli anni Ottanta, era il tempo necessario per scegliere e comprare un materasso, visto che la sola alternativa era di fatto tra il singolo o il matrimoniale. Oggi Marco Bevilacqua, titolare della Lana Flex Val di Sangro a Monte Marcone di Atessa, non esita a tirare in ballo un concetto quasi filosofico per parlare della sua azienda: cultura del sonno. “Riposare bene – dice sorridente – richiede una grande e meticolosa attenzione a più fattori, che cerco di spiegare con calma e dedizione alla mia clientela. Tra questi, c’è sicuramente anche il materasso”.

 

Proprio quest’ultimo, dopo quasi quarant’anni, rimane il cuore imprenditoriale e commerciale di questa bella realtà fondata nel 1980 da Eugenio Bevilacqua, intraprendente commerciante di origine vastese, trapiantato nella popolosa frazione di Atessa che, dopo anni di commercio al dettaglio di biancheria, ebbe l’intuizione di iniziare a produrre materassi. Un’intuizione vincente: oggi la Lana Flex è leader nel settore, in virtù di un’offerta che spazia da quelli ortopedici e anatomici, a quelli a molle, ignifughi, ecologici, antiacaro, anallergici, passando per quelli in lattice naturale e in memory foam. Tutto prodotto nella luminosa ed elegante sede di Monte Marcone, assemblando componenti selezionati dalle migliori aziende italiane del settore.

 

Ma, si diceva, il sonno è cultura: “In forza di un’esperienza così lunga – continua Marco Bevilacqua – oggi forniamo tutto ciò che contribuisce, insieme al materasso, al buon riposo: reti a doghe, letti contenitori, guanciali e coprimaterassi di tutti i tipi e via dicendo. Perché, il buon sonno è proprio un sistema letto che comprende tutto questo”. Un’esperienza rinforzata da una passione che porta annualmente il titolare a partecipare a congressi nazionali con fisioterapisti, fisiatri ed ortopedici, organizzati dalle aziende produttrici con cui Lana Flex collabora stabilmente da anni: “Sono eventi formativi importanti che hanno favorito non solo la conoscenza dei migliori prodotti sul mercato, che poi noi sviluppiamo in partnership con le aziende, ma anche e soprattutto una comprensione più approfondita di tutto ciò che contribuisce a migliorare il riposo”. Questa competenza nel tempo ha portato i protagonisti ad ampliare l’offerta: “Oltre ai materassi, realizziamo anche trapunte, e nel nostro negozio proponiamo una vasta gamma di fodere, coperte, federe da letto e tutta la biancheria per la casa. Il nostro ringraziamento va a chi ci è stato vicino in questi anni intensi e appassionati. E, immancabilmente, a Bcc Sangro Teatina, banca da sempre attenta alle realtà produttive del territorio, con cui collaboriamo da anni. Ricordiamoci – conclude Marco Bevilacqua – che dormire bene migliora la vita”.

 

 

Guarda il video racconto di Lana Flex Val di Sangro:

 

Ti potrebbe interessare anche:

Grafiche Caporale: un lavoro che diventa passione per la comunicazione

Dal 1980 ad Atessa una realtà che ha fatto della stampa un'arte grazie ad amore, accuratezza e creatività, e dell'innovazione una bandiera: accanto al piombo la tecnologia digitale di un'azienda che guarda al futuro

Casalbordino: tradizioni, turismo e sapori indimenticabili

Tra mare e collina, una città dal fascino suggestivo: centro storico, lido e basilica della Madonna dei Miracoli rappresentano i tre poli imperdibili. Ci accompagna nel viaggio Alessandra D’Aurizio, socia Bcc e amministratore comunale

Prevenire l’usura, tornare a sorridere e sperare: ritrovare la dignità

Dal 1997 la Fondazione Jubilaeum accanto a chi rischia di finire nelle mani degli strozzini. La presidente Bovini: “Dopo il lockdown un grande incremento di richieste ma non ci tiriamo indietro”