Novità

Il Gruppo Cassa Centrale supera ampiamente i requisiti minimi patrimoniali fissati nella lettera SREP

La Banca Centrale Europea ha emesso la decisione SREP 2022 per Cassa Centrale Banca, al termine del proprio processo di revisione e valutazione prudenziale.

 

La decisione, che avrà effetto dal 1° marzo 2023, conferma un requisito aggiuntivo in materia di fondi propri di secondo pilastro ("P2R") pari al 2,50%, di cui almeno il 56,25% deve essere composto da capitale primario di classe 1 (CET1) e il 75% da capitale di classe 1 (Tier1).

 

Nel complesso, sulla base del requisito di capitale complessivo (Overall Capital Requirement - OCR), si richiede a Cassa Centrale Banca di soddisfare su base consolidata i seguenti coefficienti minimi: Cet1 ratio all’8,41%e Total capital ratio al 13,00%.

 

A testimonianza dell'elevata patrimonializzazione del Gruppo Cassa Centrale, il Total capital ratio risultava pari al 22,34% (21,39% fully loaded) a giugno 2022, ampiamente al di sopra quindi della soglia minima regolamentare.

 

Il capitale del Gruppo si dimostra inoltre di qualità particolarmente elevata, essendo quasi interamente composto da CET1. Al termine del primo semestre 2022, infatti, il CET1 ratio risultava pari al 22,32% (21,36% fully loaded).

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate del Lazio e Umbria

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 2,6 miliardi in Lazio e Umbria

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,5% in Lazio e Umbria), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza 

Il Gruppo Cassa Centrale partner dell’evento “Mediterranea 20” parte di GO!2025

Cassa Centrale Banca aderisce al Bando 2025 della Provincia Autonoma di Trento per il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare esistente

Nuove opportunità per Soci, Clienti e Residenti: contributi a copertura degli interessi sui finanziamenti per interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni in Trentino.