10 agosto 2016
La Mia Banca

Consegnati 17 defibrillatori ai sindaci dei Comuni dove è presente la banca

Nel corso dell'annuale assemblea dei soci

Sindaci Defibrillatori Bcc Abruzzi E Molise

In occasione dell’Assemblea generale dei Soci dell’8 maggio scorso, il presidente della Bcc Sangro Teatina, Pier Giorgio Di Giacomo, ha donato ben 17 defibrillatori completamente automatici, uno a ciascun sindaco dei comuni dove è presente la banca. I sindaci con una nota hanno voluto ringraziare il presidente e il suo direttore generale Fabrizio Di Marco per la particolare generosità della Banca di Credito Cooperativo Sangro Teatina, con sede legale ad Atessa, «che con tale ulteriore nobile gesto ha voluto dotare e arricchire la nostra Comunità di questo importante e prezioso strumento salvavita. La presenza nel nostro territorio di una banca vicina, pronta e professionale è per noi un aiuto tangibile alla crescita delle famiglie, allo sviluppo socio-economico, nonché culturale per le numerose sponsorizzazioni mai fatte mancare per la divulgazione della “conoscenza”». Il defibrillatore, oltre ad effettuare per mezzo di elettrodi adesivi una scarica elettrica, che va a ristabilire un battito regolare del cuore, in caso di un arresto cardio-respiratorio, effettua in maniera automatica l’esame cardiaco della vittima cercando la sua pulsazione, e in caso di arresto agisce sulla possibile fibrillazione che il cuore dopo un infarto sviluppa per una durata molto breve.

Ti potrebbe interessare anche:

Grafiche Caporale: un lavoro che diventa passione per la comunicazione

Dal 1980 ad Atessa una realtà che ha fatto della stampa un'arte grazie ad amore, accuratezza e creatività, e dell'innovazione una bandiera: accanto al piombo la tecnologia digitale di un'azienda che guarda al futuro

Casalbordino: tradizioni, turismo e sapori indimenticabili

Tra mare e collina, una città dal fascino suggestivo: centro storico, lido e basilica della Madonna dei Miracoli rappresentano i tre poli imperdibili. Ci accompagna nel viaggio Alessandra D’Aurizio, socia Bcc e amministratore comunale

Prevenire l’usura, tornare a sorridere e sperare: ritrovare la dignità

Dal 1997 la Fondazione Jubilaeum accanto a chi rischia di finire nelle mani degli strozzini. La presidente Bovini: “Dopo il lockdown un grande incremento di richieste ma non ci tiriamo indietro”